Casting Pen 2: Ricerca Comparte e Figuranti (18-80 anni), 94€ al giorno

Casting Pen 2: Recita il tuo ruolo, guadagna 94€ al giorno!

**R**equisiti per la Partecipazione al Casting

Per partecipare al casting di “Pen 2”, è fondamentale soddisfare alcuni requisiti specifici. Innanzitutto, l’età dei candidati deve rientrare nella fascia compresa tra i 18 e gli 80 anni. Questo ampio intervallo demografico è stato definito per garantire la possibilità di trovare interpreti adatti a diversi ruoli e sfumature narrative all’interno del progetto.

Inoltre, è essenziale che i candidati siano disponibili per l’intera giornata di riprese. La retribuzione giornaliera prevista è di 94€, un compenso che riflette l’impegno richiesto e il tempo dedicato alle attività sul set. È importante sottolineare che tale cifra è intesa come compenso lordo e sarà soggetta alle ritenute fiscali previste dalla legge.

Per quanto riguarda la presentazione della candidatura, è necessario fornire un curriculum vitae aggiornato. Questo documento dovrà includere informazioni dettagliate sull’esperienza pregressa, sia essa nel campo della recitazione, della danza, del canto o in qualsiasi altra disciplina artistica. Anche l’assenza di esperienza specifica non rappresenta un elemento di esclusione, poiché il casting è aperto anche a persone senza precedenti esperienze nel mondo dello spettacolo.

Oltre al curriculum, è richiesta l’invio di una o più foto recenti. Queste immagini devono essere chiare e rappresentative, preferibilmente un primo piano e una figura intera, in modo da consentire ai responsabili del casting di valutare l’aspetto fisico dei candidati. È consigliabile che le foto siano scattate con una buona illuminazione e senza filtri eccessivi, per garantire una rappresentazione accurata.

Un altro aspetto cruciale è la compilazione del modulo di partecipazione. Questo modulo, che sarà reso disponibile in fase di candidatura, richiederà informazioni personali, dati di contatto e una breve descrizione delle proprie motivazioni a partecipare al progetto. È fondamentale compilare il modulo in modo accurato e completo, fornendo tutte le informazioni richieste in maniera chiara e concisa.

In aggiunta, i candidati selezionati per il casting dovranno essere in grado di dimostrare la propria identità attraverso un documento valido, come la carta d’identità o il passaporto. Questo è un requisito necessario per la verifica dei dati anagrafici e per la corretta gestione delle pratiche amministrative.

Infine, è importante sottolineare che la partecipazione al casting non garantisce automaticamente l’assegnazione di un ruolo. La selezione dei candidati avverrà in base alle esigenze specifiche della produzione e alla corrispondenza tra le caratteristiche dei candidati e i ruoli disponibili. Tuttavia, tutti i partecipanti avranno l’opportunità di farsi conoscere e di dimostrare il proprio talento.

**C**ome Candidarsi e Prepararsi

Per partecipare al casting di “Pen 2” e avere la possibilità di essere selezionati come comparse o figuranti, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni fornite. Innanzitutto, è necessario assicurarsi di rientrare nella fascia d’età richiesta, che va dai 18 agli 80 anni. Questo è un requisito imprescindibile per la partecipazione.

Successivamente, è importante preparare con cura la propria candidatura. La prima fase consiste nell’inviare una candidatura completa, che includa una serie di informazioni essenziali. Sarà necessario fornire dati anagrafici precisi, come nome, cognome, data di nascita e recapiti telefonici. Inoltre, è fondamentale allegare una o più fotografie recenti e di buona qualità. Queste immagini devono ritrarre il candidato in modo chiaro e naturale, mostrando il suo aspetto attuale. Si consiglia di includere sia un primo piano che una figura intera, per permettere ai responsabili del casting di valutare al meglio l’aspetto fisico del candidato.

Oltre alle fotografie, è importante fornire una breve descrizione di sé, evidenziando eventuali esperienze pregresse nel campo della recitazione, anche amatoriale, o in ruoli simili. Se si possiedono particolari abilità, come la capacità di suonare uno strumento musicale, praticare uno sport o parlare fluentemente una lingua straniera, è opportuno menzionarle. Queste informazioni aggiuntive possono rappresentare un valore aggiunto e aumentare le possibilità di essere selezionati.

Una volta inviata la candidatura, è necessario attendere l’eventuale convocazione per un colloquio. In caso di selezione, i candidati verranno contattati per un provino. Durante il provino, i responsabili del casting valuteranno le capacità espressive e la presenza scenica dei candidati. È quindi consigliabile prepararsi adeguatamente, cercando di interpretare al meglio le indicazioni fornite e dimostrando entusiasmo e professionalità.

È importante sottolineare che la partecipazione al casting è gratuita e non prevede alcun costo per i candidati. In caso di selezione, le comparse e i figuranti riceveranno un compenso giornaliero di 94 euro. Questo rappresenta un’opportunità interessante per guadagnare un compenso e, al contempo, vivere un’esperienza nel mondo del cinema.

Infine, è fondamentale ricordare che la puntualità e la disponibilità sono elementi cruciali per la buona riuscita delle riprese. I candidati selezionati dovranno essere disponibili per le date e gli orari indicati dalla produzione e dovranno attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite. In conclusione, candidarsi al casting di “Pen 2” richiede una preparazione accurata e una presentazione completa. Seguendo attentamente le istruzioni e dimostrando impegno e professionalità, i candidati avranno maggiori possibilità di essere selezionati e di partecipare a questa entusiasmante esperienza cinematografica.

**D**ettagli sul Ruolo e la Retribuzione

Il casting per “Pen 2” offre un’opportunità unica per partecipare a una produzione cinematografica. In particolare, stiamo cercando comparse e figuranti con un’età compresa tra i 18 e gli 80 anni. La partecipazione a questo progetto rappresenta un’occasione per immergersi nel mondo del cinema, osservare da vicino il processo creativo e vivere un’esperienza professionale stimolante.

Per quanto riguarda il ruolo di comparsa, si prevede la partecipazione a scene di gruppo, dove si richiede la capacità di interagire in modo naturale e di seguire le indicazioni del regista. I figuranti, invece, avranno un ruolo più definito, con compiti specifici all’interno delle scene, che potrebbero includere l’interpretazione di brevi azioni o reazioni. È importante sottolineare che non è richiesta alcuna esperienza pregressa nel campo della recitazione per candidarsi. L’elemento fondamentale è la disponibilità e la capacità di adattamento alle esigenze del set.

La giornata lavorativa, che include la preparazione, le riprese e le eventuali pause, sarà ben organizzata per garantire un ambiente di lavoro efficiente e confortevole. I candidati selezionati saranno informati in anticipo sugli orari e sulle location delle riprese, in modo da poter pianificare al meglio la propria partecipazione. Inoltre, è previsto un servizio di catering per garantire pasti e bevande durante la giornata.

Passando alla retribuzione, è importante chiarire i dettagli economici. Per la partecipazione come comparsa o figurante, è prevista una retribuzione giornaliera di 94 euro. Questo compenso è comprensivo di tutte le attività svolte durante la giornata lavorativa, inclusi i tempi di preparazione e le eventuali prove. Il pagamento avverrà secondo le modalità stabilite dal contratto, che verrà stipulato con i candidati selezionati.

Inoltre, è fondamentale sottolineare che la partecipazione al casting e al progetto è regolamentata da precise normative contrattuali e di sicurezza sul lavoro. I candidati selezionati saranno tenuti a rispettare le direttive fornite dalla produzione e a collaborare attivamente per garantire il successo delle riprese. Saranno fornite tutte le informazioni necessarie per garantire la sicurezza sul set e per tutelare i diritti dei lavoratori.

Infine, desideriamo ribadire l’importanza di candidarsi con serietà e impegno. La partecipazione a “Pen 2” rappresenta un’opportunità professionale, e ci aspettiamo che i candidati selezionati dimostrino professionalità e dedizione. Siamo convinti che questa esperienza possa essere un’occasione di crescita e di apprendimento per tutti i partecipanti. Pertanto, invitiamo tutti coloro che sono interessati a candidarsi a presentare la propria candidatura, seguendo le indicazioni fornite per il casting.

Chat Icon
Torna in alto